Chiesa di San Clemente – Castione

Descrizione

Dedicata a San Clemente papa, la chiesa parrocchiale di Castione, elevata su un terrapieno rialzato al centro del paese ed orientata verso est, è sicuramente uno degli edifici sacri più antichi dell’altopiano di Brentonico, sebbene l’impianto attuale risalga alla seconda metà del secolo XVI. Un fregio altomedievale su blocco lapideo reimpiegato da Guglielmo Emanuelli nel XVI secolo, per il bassorilievo recante Cristo Pantocratore, daterebbe il primitivo edificio sacro anteriormente al X secolo. L’interno è scandito da due file di colonne che reggono arcate in pietra lungo le tre navate. In controfacciata è collocato il fonte battesimale marmoreo storico. Il presbiterio conserva un altare marmoreo castionese di ottima fattura, così come alle medesime maestranze si devono tutti gli apparati lapidei e la pavimentazione in pietra calcarea. Sono presenti dei bassorilievi esterni sovrastanti gli ingressi laterali attribuiti a Guglielmo Emanuelli da Avio e uno sopra l’ingresso frontale attribuito a Francesco Faber. Nel corso degli ultimi secoli la chiesa venne più volte rimaneggiata, in ultimo dopo i numerosi danni bellici subiti tra il 1915 e il 1918.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni