Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Dedicata a San Clemente papa, la chiesa parrocchiale di Castione, elevata su un terrapieno rialzato al centro del paese ed orientata verso est, è sicuramente uno degli edifici sacri più antichi dell’altopiano di Brentonico, sebbene l’impianto attuale risalga alla seconda metà del secolo XVI. Un fregio altomedievale su blocco lapideo reimpiegato da Guglielmo Emanuelli nel XVI secolo, per il bassorilievo recante Cristo Pantocratore, daterebbe il primitivo edificio sacro anteriormente al X secolo. L’interno è scandito da due file di colonne che reggono arcate in pietra lungo le tre navate. In controfacciata è collocato il fonte battesimale marmoreo storico. Il presbiterio conserva un altare marmoreo castionese di ottima fattura, così come alle medesime maestranze si devono tutti gli apparati lapidei e la pavimentazione in pietra calcarea. Sono presenti dei bassorilievi esterni sovrastanti gli ingressi laterali attribuiti a Guglielmo Emanuelli da Avio e uno sopra l’ingresso frontale attribuito a Francesco Faber. Nel corso degli ultimi secoli la chiesa venne più volte rimaneggiata, in ultimo dopo i numerosi danni bellici subiti tra il 1915 e il 1918.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del