Cappella di San Rocco – Castione

Descrizione

La cappella di San Rocco venne costruita a fine XVII secolo per sciogliere un voto contratto con San Rocco in seguito alla nota epidemia di peste del 1630. Il coro dell’edificio risale invece al XIX, edificato in segno di riconoscenza successivamente ad un’epidemia di colera che aveva lasciati illesi gli abitanti del borgo. L’edificio venne ulteriormente ampliato dopo la Seconda Guerra Mondiale a memoria dei bombardamenti tedeschi che lasciarono Castione integra, e in quell’occasione decorato con il dipinto murale sull’arco d’ingresso. 



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni