Castione

Descrizione

Il paese si sviluppò nel XIII sec. sui resti di un antico castello (Castrum Leonis); ne rimangono ancora le tracce nella parte alta a nord, detta appunto “el Castel”. Nel XVI secolo, in concomitanza con lo sfruttamento delle cave di marmo sul vicino monte Giovo, emersero due famose famiglie di scultori, determinanti per lo sviluppo dell’arte trentina nei secoli XVII e XVIII, i Benedetti e i Sartori, che realizzarono numerosi e raffinati altari marmorei nelle chiese trentine e in numerose zone limitrofe (in tutta l’area mitteleuropea). Su tutti, si ricorda qui il monumentale baldacchino marmoreo della cattedrale di Trento, modellato su quello realizzato da Bernini e Borromini per la basilica di san Pietro a Roma. Da notare, lungo le vie principali, i ricchi portali in pietra, ad opera delle maestranze di scuola castionese. 



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni