Dati tappa
- Lunghezza: 14 km
- Tempo medio percorrenza: 4 ~ 5 ore
- Dislivello: salita 400 m - discesa 800 m
Lasciando l’abitato di Ronzo-Chienis si imbocca il Sentiero della Pace per arrivare al Monte Creino, caposaldo austroungarico durante la Grande Guerra e punto panoramico che offre una bellissima vista sul Lago di Garda.
Scendendo si attraversano gli orti della Val di Gresta e i boschi cedui, si arriva in località Maso Naranch da cui si prosegue verso Pannone incontrando in mezzo ai campi la Chiesetta dedicata a San Rocco.
Attraversato il paese di Pannone, si possono ammirare i ruderi del Castel Gresta. Seguendo la vecchia strada si arriva al paese Valle San Felice, dove è collocata la Chiesa di Sant’Anna.
In questa tappa cerca i timbri in questi luoghi:
- Quarto timbro: Famiglia Cooperativa di Ronzo-Chienis in via del Càr 49, Ronzo-Chienis
- Quinto timbro: Buca delle lettere Casa Giuliani (vicino al Bar Giardino) in viale al Castello 25, Pannone
Servizi lungo questa tappa
- Pannone: alimentari, Bar – Ristorante (chiuso il giovedì), trasporto pubblico
- Valle S. Felice: alimentari, alloggio
- Manzano: alloggio e trasporto pubblico
- Accoglienze
- Da vedere