3: Valle San Felice — Mori Vecchio

Dati tappa

Ripartendo da Valle San Felice si arriva a Manzano, dove si può scegliere di visitare le trincee del Nagià Grom, fortilizio austriaco della Prima Guerra Mondiale, con vista sul Monte Baldo, e poi la Chiesetta di Sant’Apollonia. Ritornati al limitare del paese di Manzano, si imbocca l’antica mulattiera della Lasta, percorsa in passato dalle donne grestane che trasportavano i loro prodotti al mercato moriano;  si arriva così a Mori Vecchio, potendo osservare il campanile risalente al XIII secolo.

In questa tappa cerca i timbri in questi luoghi: 

  • Sesto timbro: Centro Tupten Osel Ling in piazza Negrelli 3, Manzano

Se si sceglie di andare direttamente a Mori il tempo necessario è di 2 ore circa; se si sceglie di dedicare un po’ di tempo per esplorare la Val di Gresta e girare per le trincee, vanno considerate un paio d’ore in più.

ATTENZIONE: causa lavori, il tratto da Valle San Felice a Manzano è momentaneamente interrotto. Sarà quindi necessario utilizzare la strada provinciale. 

Servizi lungo questa tappa
  • Pannone: alimentari, Bar – Ristorante (chiuso il giovedì), trasporto pubblico
  • Valle S. Felice: alimentari, alloggio
  • Manzano: alloggio e trasporto pubblico

Mappa

1

= Partenza

2

= Arrivo

3

= Punto di interesse