Dati tappa
- Lunghezza: 6 km
- Tempo medio percorrenza: 2 o 4 ore
- Dislivello: salita 150 m - discesa 500 m
Ripartendo da Valle San Felice si arriva a Manzano, dove si può scegliere di visitare le trincee del Nagià Grom, fortilizio austriaco della Prima Guerra Mondiale, con vista sul Monte Baldo, e poi la Chiesetta di Sant’Apollonia. Ritornati al limitare del paese di Manzano, si imbocca l’antica mulattiera della Lasta, percorsa in passato dalle donne grestane che trasportavano i loro prodotti al mercato moriano; si arriva così a Mori Vecchio, potendo osservare il campanile risalente al XIII secolo.
In questa tappa cerca i timbri in questi luoghi:
- Sesto timbro: Buca delle lettere in Piazza Negrelli 3, Manzano
Il tempo necessario per andare direttamente a Mori è di 2 ore circa. Mentre la visita alle trincee e della chiesetta di Sant’Apollonia comporta un paio d’ore aggiuntive.
- Roberta Perini
- 3479420475
- Accoglienze
- Da vedere
- Fontane
- Servizi
- Tipologia accoglienza: Appartamento
- Mori, Piazza Cesare Battisti n. 11
- Tipologia accoglienza: Agritur
- Mori, Frazione Loppio n. 1
Orario: 7:30 – 12:00 / 16:30 – 18:30; chiuso mercoledì e sabato pomeriggio, domenica tutto il giorno
Maggiori informazioni