3: Valle San Felice — Mori Vecchio

Dati tappa

Ripartendo da Valle San Felice si arriva a Manzano, dove si può scegliere di visitare le trincee del Nagià Grom, fortilizio austriaco della Prima Guerra Mondiale, con vista sul Monte Baldo, e poi la Chiesetta di Sant’Apollonia. Ritornati al limitare del paese di Manzano, si imbocca l’antica mulattiera della Lasta, percorsa in passato dalle donne grestane che trasportavano i loro prodotti al mercato moriano;  si arriva così a Mori Vecchio, potendo osservare il campanile risalente al XIII secolo.

In questa tappa cerca i timbri in questi luoghi: 

  • Sesto timbro: Buca delle lettere in Piazza Negrelli 3, Manzano

Il tempo necessario per andare direttamente a Mori è di 2 ore circa. Mentre la visita alle trincee e della chiesetta di Sant’Apollonia comporta un paio d’ore aggiuntive.

Referente tappa

Mappa

1

= Partenza

2

= Arrivo

3

= Punto di interesse

Manzano - Piazza Italia

Posizione

Manzano - antico lavataio - acqua non controllata, premunirsi di filtri

Posizione

Mori Vecchio - Via San Bernardino

Posizione

Mori Vecchio - Via San Giovanni, di fronte al Circolo Operaio

Posizione

Valle San Felice Famiglia cooperativa (alimentari)

Orario: 7:30 – 12:00 / 16:30 – 18:30; chiuso mercoledì e sabato pomeriggio, domenica tutto il giorno
Maggiori informazioni

Valle San FeliceFermata trasporto pubblico

Maggiori informazioni

MoriTutti i servizi

Maggiori informazioni

Avvisi di chiusura tratti e variazioni