Il Cammino di San Rocco è un cammino fatto di persone ed incontri, dove storia, cultura e natura si intrecciano lungo antichi sentieri e piccoli e accoglienti centri abitati.
È un itinerario di 70 km nel basso Trentino che attraversa Mori, Ronzo-Chienis, la Val di Gresta e l’altipiano di Brentonico, territori della Vallagarina vocati alla cura del paesaggio, alla sostenibilità ambientale e agricola.

Un progetto di comunità
ll Cammino ispirato a San Rocco, protettore dalle pandemie e figura simbolo per volontari e volontarie, pellegrini e pellegrine, è nato nel difficile 2020 da una proposta emersa dalla comunità. Il percorso ha preso forma passo dopo passo grazie alla scoperta sul territorio di 28 capitelli, affreschi e chiesette dedicati al santo.
Il Cammino di San Rocco è un progetto realizzato grazie all’impegno di una fitta rete di cittadini e cittadine, associazioni e enti no profit, amministrazioni locali:
3 Comuni, Comunità della Vallagarina, Parco Naturale Locale del Monte Baldo), l’Apt Rovereto e Vallagarina, realtà della ricettività turistica (Bed & Breakfast, Agriturismi,…), operatori economici dei territori attraversati dal Cammino.

Prima di partire
La credenziale del pellegrino
La credenziale è il “passaporto” del pellegrino sul quale apporre i timbri che troverai lungo il percorso e che ti accredita ad ottenere una serie di vantaggi come un posto letto e pasti a prezzi agevolati nelle strutture convenzionate.


Percorso e tappe
Il Cammino di San Rocco è un cammino di 70 km suddivisi in 5 tappe tra i comuni di Mori, Ronzo Chienis in Val di Gresta e l’Altopiano di Brentonico in Trentino.
Il percorso è caratterizzato da luoghi di interesse storico, culturale e naturale che si possono apprezzare attraversando paesaggi unici in Trentino.
Al termine di ogni tappa accoglienti strutture ricettive attendono di poter ospitare i camminatori e le camminatrici.

Ultime dal blog
il T “Il Cammino di San Rocco ha fatto centro”
Il nuovo quotidiano T ci dedica un articolo in una delle sue prime edizioni!
Il Cammino di San Rocco in TV su RTTR
Giovedì 27 ottobre, presso la sede del Liceo artistico Depero a Rovereto, si è tenuto l’incontro di restituzione del progetto di comunicazione visiva realizzato dalle
L’Adige “Il Depero onora San Rocco”
L’Adige parla della nostra collaborazione con il liceo artistico Depero, ecco l’articolo pubblicato
La voce del Trentino “Il Liceo artistico Depero illustra il Cammino di San Rocco”
La voce del Trentino parla della nostra collaborazione con il liceo artistico Depero, qui l’articolo pubblicato il 21 ottobre 2022.
Trento Today “Cammino di San Rocco: i timbri e l’illustrazione sono Made in Depero”
Trento Today parla della nostra collaborazione con il liceo artistico Depero, qui l’articolo pubblicato il 21 ottobre 2022.
Il Cammino di San Rocco su Trentino TV
Alcuni volontari e volontarie del Gruppo Promotore del Cammino sono stati intervistati per un servizio televisivo della trasmissione “I sentieri dell’arte sono infiniti”. Potete rivedere
Partner











