La credenziale del Cammino di San Rocco
La credenziale del Cammino di San Rocco ti renderà riconoscibile nelle strutture che aderiscono al progetto, dando diritto a diverse agevolazioni e scontistiche.
Puoi ritirare la credenziale all’inizio della prima tappa a Mori, a fronte di un’offerta minima consigliata di 5€, presso le seguenti edicole:
- Edicola di Perini Nicola, Piazza Cal di Ponte, 28, Mori
(Orario: dalle 6 alle 12 / dalle 15 alle 19. Chiuso il mercoledì pomeriggio e sabato pomeriggio)
- Edicola di Perini Nicola, Piazza Cal di Ponte, 28, Mori
- Edicola di Rizzardi Matteo, Via Giuseppe Garibaldi, 29, Mori
(Orario: dalle 6 alle 12.15 / dalle 15 alle 19.30. Chiuso il mercoledì pomeriggio)
- Edicola di Rizzardi Matteo, Via Giuseppe Garibaldi, 29, Mori
- Edicola di Linardi Cinzia, Via G. Marconi, 23, Mori
(Orario: dalle 6 alle 12 / dalle 15.30 alle 19. Chiuso il lunedì pomeriggio)
- Edicola di Linardi Cinzia, Via G. Marconi, 23, Mori
Domenica: 1 domenica su 3 turno di apertura
L’offerta sarà di sostegno alle attività necessarie per la sostenibilità del progetto.

I timbri
Sulla credenziale potrai apporre gli 11 timbri ufficiali che incontrerai lungo Cammino oltre a quelli di cui si sono dotati alcune associazioni e strutture ricettive. Cerca nella descrizione delle singole tappe i luoghi in cui trovare i timbri (Informazioni e Tappe).
Altre informazioni
Se prima di iniziare il Cammino intendi trascorrere una notte a Mori, da dove inizia la prima tappa, per organizzare il pernottamento puoi far riferimento alle strutture consigliate per la terza tappa.
Per raggiungere il Cammino di San Rocco:
- con i mezzi pubblici puoi calcolare il tuo percorso qui
- con l’auto puoi calcolare il tuo percorso qui
Il Cammino è appena stato inaugurato, se percorrendolo trovi qualcosa di poco chiaro o migliorabile, non esitare a contattarci per chiedere supporto e lasciarci i tuoi suggerimenti.
Il Cammino di San Rocco può essere percorso in tutti i periodi dell’anno, anche se nella stagione invernale occorrerà un abbigliamento pesante date le temperature solitamente rigide presenti in Trentino. É un itinerario che può essere percorso sia in compagnia che in solitudine.
Ciononostante meglio sempre avere qualche accorgimento: https://www.visittrentino.info/it/articoli/outdoor-estate/regole-sicurezza-montagna