Marroni – Castione

Descrizione

La coltivazione dei marroni, a tutt’oggi molto apprezzata, è una tradizione che nel borgo di Castione viene tramandata da secoli.
In passato tutte le famiglie della zona possedevano e sfruttavano almeno una pianta, la cui produzione veniva venduta anche oltre i confini provinciali e nazionali. Oggi si contano circa 2.500 piante, alcune con oltre trecento anni d’età, che regalano frutti grandi, a forma di cuore, dal sapore dolce e dalla grana fine.
Ogni anno, in ottobre, sull’Altopiano di Brentonico viene celebrato un grande evento in onore di questo prezioso frutto, “La festa del marrone”, due giornate nel corso delle quali si possono gustare tanti piatti che vedono la castagna assoluta protagonista.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni