Pipel

Descrizione

Località un tempo abitata stabilmente che fungeva anche da luogo di sosta per coloro che percorrevano il tratto da Mori al paese di Nomesino e attingevano al pozzo adiacente all’abitazione. Un sistema di trasporto funicolare collegava il Pipel a Mori Vecio e veniva usata per il trasporto della legna di derrate.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa: