​​Corné 

Descrizione

L’abitato è composto da una dozzina di casali (contrade) disseminati sulla sponda destra della valle della Sorna. La leggenda vuole che proprio nella contrada di Lodron, un conte sarebbe stato ucciso dai terrazzani perché restio alla soggezione feudale.

La contrada Tognati è famosa per la caratteristica vite in legno, ora custodita in casa Francesconi, testimonianza di un antico torchio per l’olio di noce. La macina era composta da una trave in noce lunga ben dieci metri.

Da visitare la chiesa della Madonna del Carmine. Venne eretta tra il 1903 ed il 1904 per ovviare alle esigenze di culto della comunità locale, divenuta troppo numerosa per seguire le funzioni nella più antica e adiacente chiesa di San Matteo, documentata dal 1525.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni