Val di Gresta e natura

Descrizione

Ci si ritrova nella Valle degli Orti biologici del Trentino. L’angolo riservato e accogliente, nel quale la tradizione contadina persiste e da decenni si rinnova nel solco delle più innovative e attente tecniche di coltura biologica e biodinamica.

Questo territorio beneficia dell’influenza del vento dell’Ora: soffia dal lago di Garda nel pomeriggio fino al tramonto per creare un microclima unico. Una valle atipica, quasi nascosta, dove un sovrapporsi di gradoni, sui quali si sono sviluppati i vari centri abitati, provoca in pochi chilometri una grande escursione termica.

 Su ampi terrazzamenti, presenti nella parte bassa della valle, tracciati da caratteristici muri a secco, si innestano le coltivazioni di patate, di carote, di cavoli, e dei numerosi ortaggi saporiti e genuini che con le loro proprietà organolettiche e di gusto hanno fatto della Val di Gresta un marchio riconosciuto di qualità e di affidabilità. In questi campi si coltiva la patata, il sedano rapa, cavoli capucci, radicchio, carote.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni