Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Gli scavi archeologici compiuti a partire dagli anni Settanta hanno documentato che la piccola chiesa di Sant’Agata è la più antica della valle. Secondo gli studiosi infatti il primo edificio sacro risale al X-XI secolo, ristrutturato nel XII e ampliato alle attuali dimensioni nel corso del Quattrocento. Il campanile a pianta quadrata presenta quattro monofore centinate nella cella e copertura piramidale a quattro falde. Un’apertura a croce latina è posta sulla parete est della navata, in modo che il giorno di Sant’Agata, il 5 febbraio, al sorgere del sole, la luce penetri attraverso quel foro, attraversi la chiesa ed esca dalla finestra a croce greca in facciata. All’interno la navata unica continua è coperta da capriate lignee e ornata da tre strati di affreschi frammentari; l’arco santo, sostenuto da pilastri quadrangolari, immette nel piccolo presbiterio quadrato, con la mensa d’altare in muratura e pietra addossata alla parete di fondo. Sulle pareti laterali, affreschi di XV e XVI secolo con soggetti sacri. La pavimentazione della navata in lastre di pietra calcarea risale al XV secolo; nella zona presbiteriale si è lasciato in evidenza il livello pavimentale del X-XI secolo e l’affioramento della roccia.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del