Ruderi – località Castel Albano

Descrizione

Sorto tra il XII e XIII secolo, il maniero fu distrutto dai veneziani nel 1439 come punizione inflitta al proprietario Guglielmo Castelbarco da Lizzana per contrasti intercorsi con il potere veneziano, all’epoca decisamente influente sul corso meridionale della Vallagarina e in aperta competizione per il controllo del territorio con i possedimenti  del principato vescovile di Trento. Il castello non fu più ricostruito, forse perché la sua posizione strategica non era considerata utile o la sua manutenzione troppo dispendiosa. Rimane attualmente parte dell’alzato dell’edificio, senza strutture di orizzontamento.

 

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni