Ruderi del castello di Dosso Maggiore – Brentonico

Descrizione

Menzionato per la prima volta nel 1214 con la formula “Castrum de dosso Maiori”, il castello di Dosso Maggiore è la più importante fortificazione medievale del comune di Brentonico. Nel XIV secolo divenne feudo della potente signoria dei Castelbarco. Come tutti i castelli castrobarcensi, nel 1411 viene devoluto alla repubblica di Venezia, impegnata nel contesto dell’espansione dello “stato da terra”, per poi essere riconquistato dalle truppe imperiali nel 1509. Saccheggiato e distrutto nel 1703 dalle truppe francesi del Generale Vendôme, venne infine utilizzato dalle truppe italiane come fortificazione durante la Grande Guerra. Si presentava come imponente struttura dotata di alto mastio, di robuste mura merlate, di torri e ponte levatoio. Oggi è ridotto allo stato di rudere.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni