Pont del diaol – Brentonico

Descrizione

L’audacia costruttiva del “Pont del diaol”, gettato sulle estremità dell’ardita gola della Sorna a valle di Cornè, è uno degli efficaci segni del paesaggio di Brentonico.

Secondo la leggenda, un tragico avvenimento diede un tal nome a quel passaggio. Si narra che due compagnoni devoti al dio Bacco, facendo viaggio insieme per le comuni faccende della loro professione, arrivati a quel ponte, incontrarono il diavolo. Uno di essi, a quella vista, barcollò e cadde nel torrente che sotto scorreva. Un cupo, profondo tuono risuonò allora; la terra s’era squarciata, e l’inferno dalle sue fauci spalancate vomitava orribili, sinistre folate di fuoco. In un attimo il diavolo acciuffò l’infelice annegato e lo gettò negli inferi. L’altro uomo tremò, perdette l’equilibrio, e sparì nelle onde spumose, bollenti, unendosi, per le stesse vie, al primo. 



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni