Piazza Cal di Ponte – Mori

Descrizione

Il toponimo della piazza principale di Mori sembrerebbe risalire all’epoca della dominazione veneziana, ovvero nel XV secolo. Al di sotto dell’attuale pavimentazione della piazza scorrono i due rami del Rio Cameras. Il ramo artificiale fu scavato per muovere le macine dei vari opifici quali cartiere, concerie, fucine, presenti lungo le sue rive. 

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni