Nomesino

Descrizione

Nomesino è una frazione del comune di Mori e conta un centinaio di abitanti. Posto a 785 metri sul livello del mare e rivolto a mezzogiorno, beneficia di un clima fresco ed asciutto in estate e soleggiato in inverno. È un insediamento antichissimo, frequentato già durante l’età del bronzo e colonizzato probabilmente in epoca romana. L’unico edificio storico ancora presente è la chiesa di San Martino, risalente al XIII secolo. Nella chiesa, ampliata dall’originario sacello a un edificio a tre navate nel XVI secolo, sono visibili gli altari marmorei, opera di lapicidi di Castione. Un’urna porta la data del 1736. I caratteri architettonici di alcune abitazioni, dotate di ampi poggioli, testimoniano la diffusione della bachicoltura, praticata fino alla prima metà del secolo scorso.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni