Miniere – località Sorna

Descrizione

Alcune miniere sono ancora visibili sia sulla riva destra che a sinistra della Sorna. In questi luoghi si estrasse carbone fino all’inizio del secondo conflitto mondiale, pratica poi definitivamente abbandonata negli anni ‘50. Da alcuni racconti pare che durante il Medioevo si prelevasse anche minerale ferroso. Dopo l’estrazione il materiale veniva caricato a dorso di mulo e trasportato lungo la mulattiera, ancora percorribile e su fino al piazzale di stoccaggio, in località Tragno, per poi essere portato a valle. Se si visitano le miniere si possono notare ancora oggi i filoni di carbone.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni