Lago di Loppio

Descrizione

Biotopo più grande del Trentino, nato a causa della costruzione della Galleria Adige-Garda, realizzata tra il 1939 e il 1958 per evitare le piene del fiume Adige. In precedenza l’ambiente era tipicamente lacustre, come in numerosi altri esempi sul territorio trentino. Al centro del lago sorge l’isola di Sant’Andrea, oggetto di intensivi scavi archeologici che hanno permesso di ricostruire la presenza di numerosi edifici e di un luogo di culto, testimoni di una presenza continuativa di lunghissima memoria.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni