Grotta degli appestati

Descrizione

Sulla parete rocciosa adiacente alla dismessa cava di pietra, a sei metri d’altezza, si trova una grotta nella quale, secondo la tradizione popolare, trovarono rifugio nel 1630 gli abitanti del paese di Corniano ammalatisi di peste, lì riuniti per ridurre le possibilità di contagio e rifocillati dai parenti tramite vettovaglie calate dall’alto.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni