Edicola sacra di San Felice – Valle San Felice

Descrizione

L’attuale edicola fu costruita sul luogo di una preesistente, più piccola, che si dovette demolire per far posto alla strada. I dipinti di don Giuseppe Tarter raffigurano nella pala centrale la Madonna con angeli e San Felice vescovo, che secondo la tradizione nel 300 d.C. fu martirizzato nel luogo dove venne eretto il capitello dopo essere inviato in Val di Gresta per evangelizzare le persone del posto. Ai lati San Valentino e San Rocco. Nel 2011 venne posato un libro in bronzo che mostra la pianta della piazza prima della Grande Guerra. Infatti quasi tutte le piazze dei paesi della valle sono state ricavate nel corso della ricostruzione post bellica.



Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni