Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
La chiesa dedicata a Sant’Apollonia vergine e martire, risale al 1646, eretta a immagine della chiesa di Sant’Agata a Corniano. Tradizione vuole che la chiesa fu costruita dagli abitanti sopravvissuti alla peste di Corniano; tuttavia, un’iscrizione posta sopra le statue in gesso di S. Pietro e Paolo, affida la costruzione ad una famiglia prestigiosa di Manzano che decise di costruire la chiesa come cappella privata. Orientata regolarmente ad est, la piccola chiesa di Sant’Apollonia sorge lungo la strada della Lasta che collega il paese a Mori Vecchio, su di un piccolo dosso in posizione isolata e panoramica sulla Vallagarina. La semplice facciata è a capanna; il campanile, interamente in pietra a vista, è dotato di copertura a tronco di cono a quattro falde in pietra a lastre sovrapposte. All’interno la navata unica è coperta da volte a botte unghiata ed è ritmata da coppie di pilastri in pietra a vista con capitelli. L’arco santo è leggermente acuto ed è sostenuto sempre da una coppia di pilastri in pietra; il presbiterio quadrangolare, voltato a crociera, è ornato dal solo altare in muratura e stucco modellato, sulla parete di fondo.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del