Avviso deviazione sulla prima tappa causa lavori dal 22 maggio al 30 giugno 2023
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del
La chiesa della Presentazione di Maria, dai due campanili gemelli, è stata riedificata nel 1866 su progetto di Antonio Nicolussi. Menzionata per la prima volta nel XVII secolo, insiste su presumibili edifici più antichi, testimoniati da rinvenimenti archeologici altomedievali e romani.
L’interno è di gusto neoclassico, arricchito da smaglianti affreschi di Adolfo Mattieli negli anni trenta del Novecento, e da due altari marmorei barocchi, opera dei maestri castionesi e verosimilmente provenienti dalla chiesa preesistente.
La chiesa conserva un documento di rara importanza: due iscrizioni cristiane su lastre in pietra calcarea, una intera, l’altra frammentata, tra le più antiche del Trentino. Esse risalgono al IX-X secolo e sono uniche nel territorio regionale.
In uno dei due affreschi del corpo centrale della chiesa, datati 1937, è raffigurato San Rocco, a ricordo della statua che esisteva nella vecchia chiesa, santo al quale gli abitanti di Besagno si rivolgevano con umile preghiera durante le epidemie di peste.
Antonella: +39 348 222 7093
Roberta: +39 347 942 0475
Roberto: +39 335 842 4533
Silvia: +39 342 355 2914
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del