Chiesa del Santissimo Sacramento – Mori

Descrizione

Eretta a inizio XVIII secolo e dotata dell’attuale altare maggiore marmoreo nel 1835, la chiesa è segno evidente di un grande fervore religioso intorno alla chiesa arcipretale di Santo Stefano. L’edificio, costruito a titolo di oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento, ha tre altari barocchi in marmi di Castione e reca un impianto decorativo a stucchi, sculture e affreschi della seconda metà del XVIII secolo, realizzato da artisti castionesi e locali. All’interno si può osservare sull’altare destro una tela ad olio raffigurante San Giovanni Nepomuceno del pittore Gasparantonio Baroni, realizzata nel 1745. Sull’altare sinistro è presente un’altra pala con una Madonna con Gesù Bambino, forse originariamente siglata dal medesimo artista, risalente al 1744.

Questo luogo lo incontri lungo la tappa:

Avvisi di chiusura tratti e variazioni