Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Home » Punti di interesse » Chiesa dei santi Pietro e Paolo – Brentonico
La prima notizia documentaria relativa alla chiesa arcipretale di Brentonico risale al 1145, dove è citata tra le pievi della diocesi di Verona; la chiesa insiste sul luogo ove sorgeva un primitivo edificio di culto, che si suppone datato tra VIII e X secolo dopo Cristo sulla base di studi archeologici, ipotesi avvalorata da indizi quali il bassorilievo lapideo con pavone situato presso il margine esterno destro all’esterno del portico e un capitello decorato situato ora nella chiesa inferiore o cripta. Di quell’edificio rimarrebbe solo l’attuale cripta, dedicata a San Giovanni, che in epoca romanica ospitava il battistero. Quello che ora si vede nel suo aspetto odierno è il risultato di vari interventi succedutisi fino ai giorni nostri, ma il cui impianto principale deriva dalla ricostruzione operata a fine XVI secolo ad opera di Zuan Isepo Rivera, architetto veneziano. La chiesa, originariamente a tre navate e dotata di facciata a salienti, venne riedificata secondo i dettami della Controriforma con navata unica coperta da volta a botte, altari laterali entro nicchie e altare maggiore in muratura. L’importante e imponente torre campanaria del XVI secolo è coperta da cuspide conica in cotto veronese. All’interno è evidente il contributo castionese, presente in tutti gli altari. L’altare maggiore presenta un prezioso paliotto a inserti marmorei a motivi vegetali; l’altare a sinistra del presbiterio è impreziosito da una pregevole Madonna con Gesù Bambino quattrocentesca, mentre nell’altare di destra risulta un doppio bassorilievo con scene e simboli della Passione. In cantoria campeggia l’organo settecentesco, il più antico tra quelli ancora in uso nelle chiese trentine. La cripta conserva in piccola parte un impianto decorativo ad affresco con simboli degli evangelisti: altri affreschi del medesimo tipo, strappati, sono conservati presso un altare laterale nella navata.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del