Le prime notizie relative a Castel Palt sono legate alla menzione di un certo dominus Federicus de Paldo che nel 1216 viene nominato assieme ad altri vassalli vescovili, presenti prima a Trento e poi a Castel Pradaglia. In un documento datato 26 luglio 1217 “castro Paldi” è citato come un complesso già strutturato, poiché si menziona una domus murata situata nel castello, che viene consegnata al vescovo Federico Wanga da Zuccone di Paldo quale risarcimento per l’uccisione del figlio di Pietro da Mori. Nel corso del XIII secolo il sito è preso con la forza dai Castelbarco; nel secolo successivo compare nell’elenco dei beni del principato vescovile di Trento fatto redigere dal vescovo di Trento Nicolò da Bruna e in una serie di infeudazioni a favore dei Castelbarco. Dell’antico castello oggi rimangono tracce nella toponomastica che lo individua su un dosso chiamato “Castel” a nord-est di Besagno di Mori e nei pochi ruderi sul dosso omonimo.
Antonella: +39 348 222 7093
Roberta: +39 347 942 0475
Roberto: +39 335 842 4533
Silvia: +39 342 355 2914
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |