Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
E’ situata in piazza Cal di Ponte e dal 1957 sede del locale, che porta ancora il nome di “Bar Sani”. Bernardo Sani (1865-1954) acquisì il palazzo intorno al 1912, dove gestiva già dal 1885 un negozio di generi di monopolio e di cartoleria, dal cavalier Giovanni Fiumi, padre del poeta e letterato Lionello Fiumi (1894-1973). Sopra il portone d’entrata campeggiava un affresco di soggetto sacro di notevoli dimensioni datato 1495 e raffigurante la Madonna sul trono nell’atto di porgere un piccolo frutto a Gesù Bambino e attorniata ai lati dai santi Sebastiano e Rocco e da due angioletti; l’angelo di sinistra porge a Gesù Bambino un cartiglio con alcune lettere, a ricordo dell’alfabetizzazione di Cristo per opera di angeli, come ricordato in alcuni testi apocrifi. A destra, S. Rocco è agghindato in abito popolare quattrocentesco ed è affiancato da un angioletto che suona il liuto. L’intera raffigurazione era contornata da una bordura geometrica con iscrizioni relative alla committenza, che si ritiene dei figli di un tale maestro calzolaio Ognibene, i quali vollero ricordare ai passanti, mediante questo grande ex-voto, lo scampato pericolo di un’epidemia. L’affresco venne strappato nel 1913 per via di interventi edilizi, ed è conservato al Museo Diocesano Tridentino.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del