Avviso deviazione sulla prima tappa causa lavori dal 22 maggio al 30 giugno 2023
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del
Durante la progettazione del Cammino di San Rocco, il pittore Aldo Ripamonti, nato a Milano e residente a Prada di Brentonico da più di 20 anni, in forma gratuita ha proposto al Direttivo del Circolo di Crosano di posizionare un suo nuovo dipinto nella piazza del Circolo, punto di ristoro e socializzazione per i Pellegrini. A Crosano non esistevano capitelli dedicati al Santo e ben volentieri si è sposata l’idea dell’artista di realizzare un dipinto a ricordo della pandemia del 2020 da istallare nella piazza del Circolo coinvolgendo gli artigiani del posto per la realizzazione della collocazione e il mantenimento nel tempo dell’opera.
Il dipinto, dove si ammira San Rocco con i piedi appoggiati sopra il virus, una volta completato e posizionato nella nicchia assieme alla targa che ne riporta la motivazione, è stato benedetto dal parroco don Daniele Laghi al termine della Santa Messa del 24 settembre 2022 a Crosano, alla presenza della Comunità, del Presidente del Circolo Remi Andriollo e dell’artefice pittore Aldo Ripamonti.
Antonella: +39 348 222 7093
Roberta: +39 347 942 0475
Roberto: +39 335 842 4533
Silvia: +39 342 355 2914
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del