Avviso deviazione sulla quinta tappa causa lavori fino al 27 Ottobre 2023
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
La costruzione del primitivo edificio sacro, ad opera delle vicinie di Lera e Fontana, risale probabilmente ai primi anni del XVI secolo, a scioglimento di un voto contratto con San Rocco a seguito di un’epidemia (alcune fonti riportano la dedicazione primitiva a San Sebastiano e San Floriano). La visita pastorale veronese del 1549 lo testimonia ancora incompleto: in tale occasione ne si intima la demolizione o il termine a breve dei lavori. L’impianto attuale è il risultato di una serie di interventi a partire dal XVII secolo: a seguito dell’epidemia di peste del 1630, l’edificio viene ampliato a spese delle vicinie di Lera e Fontana. A questa campagna di interventi è possibile riferire la dotazione dei due altari di fattura castionese dedicati a Sant’Antonio da Padova e alla Madonna Addolorata attribuiti a Giacomo Benedetti; oltre agli altari, risale al periodo in esame anche un clipeo lapideo inserito nella serraglia della volta del presbiterio raffigurante Cristo Pantocratore attribuito a Guglielmo de Manueli di Avio. Il campanile venne eretto nel 1768 ad opera di Teodoro Benedetti. All’interno è degno di nota l’altare maggiore in marmo “bianco macchiato”. In una nota di Silvino Pilati negli anni 1705, 1806, 1809 e 1848 (prima guerra di indipendenza) la chiesa fu trasformata in ospedale militare per uso di soldati tedeschi e francesi, che in quegli anni di infausta memoria passarono e ripassarono diverse volte.
Associazione Compagnia del Cammino di San Rocco (da contattare preferibilmente via whatsapp):
3534589390
InfoPoint Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo:
0464430363
Numero unico di emergenza: 112
Adige Taxi: 0464 19819
Radio Taxi Rovereto: 0464 480066
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
CookieLawInfoConsent | sessione | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | sessione | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
Lungo la quinta tappa tra i paesi di Cazzano e Crosano troverete un’interruzione a causa di lavori in corso fino al 27 Ottobre. Il breve
Lungo la prima tappa nei pressi di Montalbano sopra l’abitato di Mori troverete una transenna per lavori sul sentiero per il Pipel, con ordinanza del